Parquet a 3 Strati
TAVOLA
DESCRIZIONE
Parquet prodotto a tre strati controbilanciato.
Caratteristica peculiare, la rigidità del supporto che permette una posa incollata al sottofondo.

COMPOSIZIONE
1° Strato
4 mm di essenza nobile.
2° Strato
Strato centrale in multistrato di betulla 7/11 mm.
3° Strato
Controplaccato lamella massiccia.
FINITURA
Pronto per la posa spazzolato o levigato, oliato con olio naturale 5 gloss e/o verniciato naturale o tinto con verniciatura acrilica 8-10 gloss effetto opaco o all’acqua.
POSA IN OPERA
Flottante o incollato.
Utilizzo di colla vinilica priva di formaldeide.
Dimensioni
Spessore 15 mm
Larghezza 115/120 – 140/155 – 185/200 mm
Lunghezza 1500/2400 mm
Spessore 20 mm
Larghezza 115/120 – 140/155 – 185/200 mm
Lunghezza 1500/2400 mm
Caratteristiche
-
Maschiatura e bisellatura perimetrale su 4 lati.
-
Essicazione 8/10° di umidità.
LAVORAZIONI
Artigianalità, Tradizione, Conoscenza & Amore per il Legno
Spazzolatura
Trattamento a spazzole rotanti che creano dei rilievi sulla superficie rendendola più resistente al calpestio e all’usura.
Piallatura a mano
Fatta artigianalmente tavola per tavola creando delle incisioni e delle ondulature che donano al pavimento in legno un aspetto vissuto.
Seghettatura
Incisione del legno mediante una sega trasversale creando una tramatura originale.
Tarlatura
Gallerie e fori dei tarli, realizzati artigianalmente tavola per tavola. Si abbina alla piallatura o seghettatura.
Trattamento a spazzole rotanti che creano dei rilievi sulla superficie rendendola più resistente al calpestio e all’usura.
Fatta artigianalmente tavola per tavola creando delle incisioni e delle ondulature che donano al pavimento in legno un aspetto vissuto.
Incisione del legno mediante una sega trasversale creando una tramatura originale.
Gallerie e fori dei tarli, realizzati artigianalmente tavola per tavola. Si abbina alla piallatura o seghettatura.
Realizzata esclusivamente utilizzando vernici professionali di altissima qualità e resistenza, esenti da sostanze tossiche o nocive. Questo tipo di finitura viene impiegata sia per le finiture naturali sia per quelle tinte ed è particolarmente indicata per la sua semplicità di manutenzione e l’ottimo grado di resistenza allo sporco e all’usura.
Questo trattamento viene eseguito manualmente applicando più mani di olio naturale. La finitura dona al pavimento un particolare effetto naturale e offre buona resistenza all’usura. Questa finitura necessita di una periodica manutenzione di ‘nutrimento’ (secondo il grado di utilizzo), che mantiene nel tempo il pavimento protetto. Il trattamento risulta essere più sensibile alle macchie rispetto alla vernice, ma allo stesso tempo può essere più facilmente ripristinato nel tempo.
FINITURE
Tra Natura & Materia. Per Garantire un Prodotto Fatto su Misura
SCELTE
Diversi Tipi di Fibratura del Legno per Tre Varianti di Stile
1° SCELTA
Fibratura rigata e fiammata, tonalizzazione omogenea, piccoli occhi di pernice, ammessi saltuari e piccoli nodi aderenti ed isolati, senza variazione di fibra.
NODATO
Fibratura mista e variegata, con possibile fiamma tornante, presenza di limitati difetti della specie, nodi sani inferiori a 30mm di diametro.
RUSTICO
Fibratura mista e molto variegata, difformità di colore, presenza di difetti della specie, nodi superiori a 30mm stuccati, piccole crepe.
Fibratura rigata e fiammata, tonalizzazione omogenea, piccoli occhi di pernice, ammessi saltuari e piccoli nodi aderenti ed isolati, senza variazione di fibra.
Fibratura mista e variegata, con possibile fiamma tornante, presenza di limitati difetti della specie, nodi sani inferiori a 30mm di diametro.
Fibratura mista e molto variegata, difformità di colore, presenza di difetti della specie, nodi superiori a 30mm stuccati, piccole crepe.